Ciao Scheletrine e Scheletrini! Ma quali sono i segni di abusivismo urbex tanto temuti da tutti coloro, me compresa, che si addentrano all’interno di un luogo abbandonato? Scopriamolo insieme!
I primi inequivocabili segni di abusivismo urbex possono essere i cavi elettrici arrangiati alla bene meglio, in quanto gli abusivi tendono a scroccare elettricità ad altre persone oppure utilizzano generatori di fortuna.
Consiglio inoltre di andare via subito quando trovate dei cibo ancora buono da mangiare oppure, se iniziato, senza presenza di muffa.
Il medesimo discorso vale anche per le bottiglie di shampoo e altri prodotti per l’igiene personale non ancora terminati oppure di recente fattura.
Altre due note dolenti sono i panni stesi non rinsecchiti e qualunque mezzo di trasporto parcheggiato nei paraggi come biciclette o auto/moto/furgoni, magari con targa ambigua.
In questi ultimi casi gli individui potrebbero non solo abitare in maniera coatta, ma anche compiere atti illeciti che è meglio non conoscere.
Potrebbero essere anche le persone più buone del mondo, ma io sconsiglio vivamente di esplorare i luoghi abitati da abusivi, poiché non si può conoscere né il numero né le reazioni e intenzioni reali.
Nella stragrande maggioranza dei casi si tratta infatti di soggetti che non hanno nulla da perdere pronti a farmi pelo e contropelo per pochi spicci; se poi siete donne lascio intendere al vostro acume a cosa possono mirare, quindi raccomando di allontanarvi il prima possibile e puntare su mete urbex più sicure.
Se vi è piaciuto l’articolo, condividetelo sui vostri social e diffondete il verbo della Maletita.
Ecco il mio merchandising La Maletita Feliz
Acquista il mio libro Come Vendicarsi E Perché
Acquista il mio libro Manuale dell’Urbex
Wishlist Amazon (i regali sono sempre graditi):
Seguitemi anche su:
Gruppo Facebook URBEX 4 PASSION
Instagram e lamaletitafeliz_ (due account sono meglio di uno)