Ciao Scheletrine e Scheletrini! Oggi vi porto a esplorare Palazzo Mappamondo, un luogo dimenticato da anni e lasciato all’inesorabile passare del tempo, ma capace di raccontare ancora qualcosa.
Con suo portone letteralmente sfondato, Palazzo Mappamondo pare uno di quei soliti edifici diroccati vuoti e insulsi, ma una volta varcata quella soglia in legno marcio ci si rende conto di aver commesso un errore madornale perché, nonostante il passaggio di ladri e usura del tempo, conserva ancora la sua eleganza, a partire dalla sala ancora arredata da un mappamondo porta liquori da servire agli ospiti.
Spostandosi nella zona adiacente la strada, vista la presenza di una saracinesca, si comprende che si trattava di una residenza-negozio o associazione ricreativa, comunque un’attività pubblica.
Al piano di sopra sono invece presenti le camere da letto, in alcune delle quali risulta difficile camminare a causa degli oggetti ribaltati sul pavimento da individui in cerca di preziosi.
Quella in condizioni migliori, forse perché messa a posto da qualche esploratore entrato prima di me, è quella col televisore arancio anni Settanta, dove ho trovato una scatolina in metallo contenente caramelle marcissime e alcuni effetti personali ben sistemati nei cassetti e scampati alle mani nefaste dei predatori.
Chiusi i cassetti capisco che la mia esplorazione è giunti al termine, quindi ringrazio il luogo per l’opportunità e me ne vado.
Se volete vedere le foto di Palazzo Mappamondo cliccate qui.
Come scritto a inizio paragrafo, l’ingresso a Palazzo Mappamondo è semplicissimo, in quanto l’accesso è aperto, ma non intendo dare informazioni sull’ubicazione.
Se vi è piaciuto l’articolo, condividetelo sui vostri social e diffondete il verbo della Maletita.
Ecco il mio merchandising La Maletita Feliz
Acquista il mio libro Come Vendicarsi E Perché
Acquista il mio libro Manuale dell’Urbex
Wishlist Amazon (i regali sono sempre graditi):
Seguitemi anche su:
Gruppo Facebook URBEX 4 PASSION
Instagram e lamaletitafeliz_ (due account sono meglio di uno)