Degrado urbano a Sassari

 

Ciao Scheletrine e Scheletrini! Dopo qualche giorno arrivata in Sardegna, sono andata a immortalare del degrado urbano a Sassari.

 

Degrado urbano a Sassari

In questa città sarda è una delle cose sempre presenti in qualunque angolo e stavolta tocca a una zona industriale, più precisamente Strada Predda Niedda, proprio dietro il Lidl e Acqua & Sapone.

Al termine della via sono presenti delle attività riguardanti le automobili e i ricambi che hanno usato gli spazi esterni come discarica a cielo aperto.

In pochi centinaia di metri sono infatti ammassati tonnellate di rifiuti, a partire da auto degne di uno sfascia carrozze; in una di esse sono stati addirittura inseriti dei vecchi copertoni, per la serie ottimizziamo gli spazi.

Il lavoro degli operai va avanti come se nulla fosse, nessuno si preoccupa di ripulire la zona, anzi se c’è da buttare qualcosa perché scomodarsi ad andare in discarica quando si può lasciare proprio davanti al cancello? Magari viene anche qualcun altro e aggiunge qualche altra porcheria e vai con l’accumulo.

Guardando bene ho trovato di tutto un po’: giocattoli, ricambi d’auto, un frigorifero e persino un carrello della spesa con dentro, indovinata un po’, altra spazzatura.

Io filmavo, qualcuno mi ha guardato, ma poi è tornato a svolgere le sue attività come se fossi un fantasma.

Sassari è una città tanto ricca di servizi quanto sporca e trascurata, molti sardi la odiano, a me invece piace.

Se vi è piaciuto l’articolo, condividetelo sui vostri social e diffondete il verbo della Maletita.

 

Social Network

Ecco il mio merchandising La Maletita Feliz

Acquista il mio libro Come Vendicarsi E Perché

Acquista il mio libro Manuale dell’Urbex

Wishlist Amazon (i regali sono sempre graditi):

Seguitemi anche su:

Facebook

Gruppo Facebook URBEX 4 PASSION

Instagram  e lamaletitafeliz_  (due account sono meglio di uno)

YouTube

Tik Tok

Twitter

Canale Telegram

Altri siti

Oggetti che utilizzo su Amazon