Cascina Malpaga Castano Primo

 

Ciao Scheletrine e Scheletrini! Oggi vi voglio far conoscere un grande classicone dell’urbex, ossia Cascina Malpaga Castano Primo. Siete dunque pronti a saperne di più? Bene, ora non vi resta che proseguire con la lettura dell’articolo.

 

Cascina Malpaga Castano Primo

Questo maestoso complesso è sorto verso la fine del Quattrocento e fino agli anni Cinquanta ha rappresentato un importante punto di riferimento per l’agricoltura del luogo.

La sua pianta presenta una forma quadrata, include una piccola chiesa dedicata a San Bernardo che conserva ancora qualche bell’affresco (ebbene sì, è proprio qui dentro dove ho girato un reel ironico presente su Instagram, Tik Tok e YouTube).

Essa è a mio avviso la parte meglio conservata e me ne sono potuta rendere conto proseguendo con l’esplorazione sia ai piani superiori, sia nell’altra ala dell’edificio con i tetti completamente crollati non solo a causa delle intemperie, ma anche per gli atti vandalici che non si si sono certo sprecati.

Resta comunque un bel giretto da fare in aperta campagna e nei pressi del Canale Villoresi.

 

Foto

Se volete vedere le foto di Cascina Malpaga Castano Primo cliccate qui.


Link


Cascina Malpaga Castano Primo come entrare

Si entra dalla chiesetta, il cui portone è attualmente aperto.

Se l’articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e diffondete il verbo della Maletita.


Social Network

Ecco il mio merchandising La Maletita Feliz

Acquista il mio libro Come Vendicarsi E Perché

Wishlist Amazon (i regali sono sempre graditi):

Seguitemi anche su:

Facebook

Gruppo Facebook URBEX 4 PASSION

Instagram

YouTube

Tik Tok

Canale Telegram

Altri siti